Reggia di Caserta

La Reggia di Caserta è uno dei più grandiosi palazzi reali d’Europa ed è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1997. Fu progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli per volere di Carlo di Borbone nel XVIII secolo, con l’intento di rivaleggiare con le grandi residenze europee come Versailles in Francia. La Reggia è famosa per la sua maestosità: conta più di 1.200 stanze, decorazioni barocche e neoclassiche, un immenso parco con fontane scenografiche, giardini all’italiana e un acquedotto sotterraneo. È considerata un capolavoro dell’architettura e dell’ingegneria del Settecento.