I Sassi di Matera

I Sassi di Matera sono un antico insediamento rupestre situato nella città di Matera, in Basilicata (Italia meridionale). Dal 1993 sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità UNESCO perché rappresentano uno degli esempi più straordinari di abitazioni scavate nella roccia. I Sassi si dividono in due quartieri principali: Sasso Caveoso e Sasso Barisano, e sono costituiti da case, chiese rupestri, grotte e cunicoli scavati direttamente nel tufo. Questo luogo unico è stato abitato fin dalla preistoria ed è considerato uno dei più antichi insediamenti umani continuamente abitati del mondo. Oggi, dopo anni di abbandono, i Sassi sono stati restaurati e ospitano abitazioni, alberghi, musei e set cinematografici.